La serie S300 è la gamma CESAB di elevatori per applicazioni gravose.

Con un’altezza di sollevamento fino a 6 m, una portata fino a 2000 kg e una velocità massima di 10 km/h, la gamma CESAB S300 è perfettamente adatta alle operazioni di stoccaggio e movimentazione dei pallet più impegnative.

Sono di serie varie funzioni della gamma, tra cui la riduzione automatica della velocità in curva e il servosterzo, che aiutano a prevenire le lesioni da sforzo e supportano la produttività.

Per movimentazioni con uomo a piedi, la gamma di elevatori CESAB S200 è sinonimo di produttività. Con il suo design compatto che include un telaio arrotondato e un braccio del timone montato centralmente, la gamma CESAB S200 offre un’eccellente manovrabilità per una movimentazione dei pallet davvero semplice.

Dalla vendita al dettaglio all’ingrosso, dalla produzione alla distribuzione, la gamma CESAB S200 offre una soluzione flessibile per tutte le applicazioni con uomo a piedi, assieme all’opzione di una pedana sollevabile e al timone di guida se le operazioni richiedono distanze di viaggio più lunghe (modelli 1.0-1.4t).

Utilizzata in negozi di alimentari e al dettaglio, uffici, magazzini e industria manifatturiera, la serie CESAB S100 è una scelta eccellente per applicazioni a bassa intensità e aree ristrette.

L’elevatore CESAB S110 può essere utilizzato per il trasporto di carichi su brevi distanze e per operazioni di stoccaggio su altezze di sollevamento basse, nonché come tavolo di lavoro ergonomico regolabile in altezza nelle operazioni di prelievo e smistamento.

I transpallet elettrici CESAB P300 offrono una combinazione senza compromessi di maneggevolezza compatta e prestazioni elevate.

Con una capacità di 2000 kg e 2200 kg, e una velocità fino a 10 km/h, i carrelli CESAB P300 sono perfetti per le operazioni su lunghe distanze, nonché per applicazioni intensive come carico e scarico di veicoli.

Con questo transpallet per sollevamento a basso livello P216i, progettato esclusivamente intorno al concetto modulare Li-Ion, CESAB aggiunge un nuovo modello con caratteristiche uniche alla consolidata gamma di transpallet elettrici CESAB P200.

Mantenendo lo stesso eccellente livello di qualità e prestazioni, il nuovo CESAB P216i è più corto, più basso e più leggero e comprende tutti i vantaggi della tecnologia Li-Ion: niente scambio di batterie, non serve un’area di ricarica separata, la batteria è esente da manutenzione ecc. Questo nuovo CESAB P216i è la soluzione perfetta per i clienti che hanno bisogno di un carrello compatto per lavorare in spazi ristretti o con limitazioni di peso o che necessitano di un carrello disponibile 24/24.

Per la movimentazione con operatore a piedi, la gamma di transpallet elettrici CESAB P200 è sinonimo di produttività. Con il suo design compatto che include un telaio arrotondato e un braccio del timone montato centralmente, la gamma P200 offre un’eccellente maneggevolezza per una movimentazione dei pallet davvero senza sforzo. 

Elimina la trazione, la spinta e il sollevamento manuali dei carichi e migliora la produttività. 
Il transpallet elettrico CESAB P113 offre una movimentazione migliore rispetto ad un transpallet manuale.

Ideale per operazioni a bassa intensità in spazi ristretti grazie alle sue dimensioni compatte e all’eccellente maneggevolezza. CESAB P113 è inoltre perfetto per l’uso a bordo di un camion al sistema di ricarica incorporato disponibile in opzione.

Il modello H200 ad alto sollevamento (con una portata di 1.0 tonnellate), disponibile anche con motore di sollevamento elettrico, è un carrello versatile ideale da utilizzare come piano di lavoro ergonomico regolabile in altezza.

La gamma di transpallet manuali CESAB a basso sollevamento (con portate da 2.0 a 3.0 tonnellate) include molte versioni e configurazioni diverse per rispondere alle esigenze del mercato, come la versione con freno a mano, la versione a sollevamento rapido “quick-lift” e modelli con forche ribassate.

La versione con il sistema “quick-lift”, ad esempio, offre sia una elevata produttività che un minor sforzo da parte dell’operatore. Con solo due pressioni, la pompa a sollevamento rapido porta le forche a posizionarsi sotto al pallet (1° pressione) e poi a sollevarlo (2° pressione).

Il concetto avanzato di corsia stretta di Toyota si basa sul BT Vector serie A, che presenta caratteristiche uniche di ottimizzazione degli spazi e incremento della produttività. Il suo telaio articolato fornisce una stabilità eccellente e riduce al minimo lo spazio richiesto per il trasferimento da una corsia all’altra, consentendo così di avere più spazio per lo stoccaggio all’interno del magazzino. I livelli di produttività sono eccezionali e assicurano un’operatività fuori dal comune.