La batteria IRONCLAD, prodotta da EnerSys, è nata in Nord America più di 100 anni fa ed utilizzata nelle più svariate applicazioni in ambienti estremi.
La batteria IRONCLAD supera le prestazioni delle altre batterie fino al 15% in più di capacità, in particolare ad alti regimi di scarica.
Le batterie Water Less di Hawker sono progettate per ridurre al minimo la manutenzione, richiedendo rabbocchi ogni 4, 8 o 13 settimane, a seconda della tecnologia di ricarica utilizzata. Queste batterie permettono di risparmiare fino al 75% sui costi di rabbocco, grazie all’uso di caricabatterie ad alta frequenza. Ideali per utilizzi intensivi, le batterie Water Less offrono un alto livello di potenza e affidabilità, migliorando le performance con il ricircolo dell’elettrolito.
Le batterie HAWKER Perfect BS, con elementi PzB e connessioni a bullonare, seguono le norme IEC 254-2 Serie E. Queste batterie, simili alle DIN per prestazioni e risparmio, rispettano gli standard dimensionali britannici (British Standard). Offrono durata prolungata e prestazioni ottimali anche in condizioni operative gravose.
Le batterie HAWKER Perfect DIN sono costruite con elementi PzS e connessioni a bullonare, rispettando le norme DIN/EN 60254-2 e IEC 254-2 Serie L. Queste batterie al piombo acido offrono una ricarica senza stratificazione dell’elettrolito e una durata di carica ridotta fino al 30%, con risparmi energetici del 20% rispetto ai processi tradizionali. Ideali per condizioni di funzionamento gravoso, queste batterie garantiscono prestazioni superiori e costi operativi ridotti.
Cerchi uno stoccatore compatto per applicazioni a bassa intensità? Poiché è eccezionalmente compatto, pesa solo 467 kg e genera pochissimo rumore, il nostro carrello elevatore motorizzato HWE100 con una portata di 1000 kg può essere utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni. Il motore CA a bassa manutenzione offre grande efficienza energetica, durata e resistenza.
Migliaia di ore di ricerca, sviluppo e test rigorosi hanno portato alla realizzazione della nuova gamma CESAB M300, carrelli su cui la vostra azienda potrà contare anno dopo anno.
Vedrete istantaneamente che un CESAB M300 è un carrello di qualità. La superba qualità costruttiva di ogni carrello è confermata dalla rigidità delle fiancate in acciaio e dalla carrozzeria perfettamente sagomata, progettata per proteggere non solo l’operatore ma anche il vostro investimento per tutta la sua vita lavorativa.
L’affidabile carrello controbilanciato CESAB M300 è ora disponibile con trasmissione idrostatica. Si chiama Serie M300H e sostituisce la precedente rinomata Serie Drago. Il cuore di questo nuovo modello è un assale idrostatico sviluppato internamente con componenti Bosch-Rexroth.
Dotati di Intelligent Stability Design e di Intelligent Mast Design, i modelli della gamma M300H aiutano a migliorare la sicurezza nell’ambiente di lavoro e aumentano la produttività.
I carrelli CESAB O125 e O125P sono i cavalli da tiro del commissionamento in orizzontale, con un’ampia gamma di dimensioni delle forche per l’utilizzo sia con i pallet che con i roll container.
La versione P offre un sollevamento della pedana di un metro con un interruttore a pedale per operazioni di abbassamento senza l’uso delle mani.
I modelli della versione X con sollevatore a forbice sono ideali per applicazioni in cui occorre sollevare le forche all’altezza di lavoro, per esempio quando si prelevano articoli più pesanti o voluminosi.
La versione P consente all’operatore di raggiungere un’altezza della pedana di 1000 mm per prelevare al secondo livello (~ 2,7 m). Sono disponibili forche di varie dimensioni.
Il carrello CESAB O112CB è una soluzione ibrida “due in uno” progettata sia per prelevare che per accatastare.
Questo modello può essere ordinato con un montante simplex o duplex e offre delle forche regolabili che lo rendono adatto a vari piani di carico. L’altezza di sollevamento, con un montante duplex, raggiunge 4,15 m.
Con il carrello CESAB O112CB l’operatore può prelevare e rifornire agevolmente le scaffalature.